Il futuro secondo Bettini
Nella vita non ci sono problemi, ma solo opportunità: questo è lo spirito che guida Bettini SA, azienda leader nella stampa di etichette autoadesive. Uno spirito condiviso non solo da Mauro Bettini, che ha fondato tutto solo l’azienda nel 1998, ma anche dalla condirettrice Antonella Mignami e dal loro team, oggi 14 dipendenti esperti ed affiatati. Ecco allora che quando si è presentata la necessità di fare un salto nel futuro – per consolidare il vantaggio tecnologico e fidelizzare una clientela esigente – Bettini SA non si è tirata indietro.
La soluzione? Prima di tutto cercare sinergie che permettessero a un’azienda di nicchia di massimizzare le sue economie di scala. Una volta individuato il partner ideale – il gruppo Salvioni Arti Grafiche e LaBuonaStampa – si è proceduto a investire subito sull’innovazione tecnica: una macchina di stampa per etichette completamente nuova e unica in Svizzera. Ora a disposizione ci sono cinque gruppi offset, capaci di stampare senza l’impegno di acqua con inchiostri a bassa migrazione: una condizione decisiva per il mercato delle etichette alimentari. E poi c’è un gruppo tipografico extra (per stampare al meglio oro e argento) e un’unità per le laccature di protezione, ideale ad esempio per le etichette di liquidi e olio.
Ma dietro alle macchine ci sono, soprattutto, le persone. È per assicurare il loro futuro che Bettini e Salvioni hanno unito le forze, trasferendo peraltro la produzione nelle infrastrutture luganesi del gruppo. Da sempre, la filosofia imprenditoriale di Bettini guarda non solo alle esigenze dei clienti, ma anche al benessere dei dipendenti e di tutta la comunità (per esempio, tramite l’impiego di personale diversamente abile). Un impegno che oggi si riconferma con la massima forza.